Ai sensi dell’Art. 642 del Codice Penale la frode assicurativa, anche detta frode in assicurazione, si sostanzia quando: «Chiunque, al fine di conseguire per sé o per altri l’indennizzo di una assicurazione o comunque un vantaggio derivante da un contratto di assicurazione: 1. distrugge, disperde, deteriora od occulta cose di […]
Archivi Annuali: 2016
a cura di Mario Riccardo Oliviero Le frodi nel sistema assicurativo italiano Il volume conduce un’analisi giuridica dedicata esclusivamente alle frodi assicurative: i profili dei truffatori, i rilievi giuridici delle truffe più diffuse in rapporto al reato di frode assicurativa (art. 642 CP) e al generico reato di truffa (art. […]
Le frodi nel sistema assicurativo italiano A cura di Mario Riccardo Oliviero Prefazione dell’Avv. Santo Spagnolo www.dirittoassicurativo.it Il volume conduce un’analisi giuridica dedicata esclusivamente alle frodi assicurative: i profili dei truffatori, i rilievi giuridici delle truffe più diffuse in rapporto al reato di frode assicurativa (art. 642 CP) […]
Qua La Zampa! Marta Scaglione ANIMALI IN FAMIGLIA (E FUORI) 05 SETTEMBRE 2016 | di Marta Letture anagrafe canina, assicurazione, libri sugli animali, vacanze pet-friendly, vita in condominio Segnalo un libro molto interessante che tutti dovrebbero leggere per conoscere, in maniera precisa e dettagliata, tutte le leggi e regole che ogni proprietario dovrebbe rispettare! […]
Pronti, partenza, via! L’estate è sinonimo di viaggi, partenze e nuove esperienze, da vivere con gli esseri che amiamo di più, a due e a quattro zampe. E’ il momento giusto dunque per scoprire come viaggiare insieme, in sicurezza […]
Ordinaria Procedura RC AUTO si applica invece se: il sinistro avviene tra più di due veicoli a motore (Es. tamponamento multiplo) è coinvolta una bicicletta (e tutti i veicoli sprovvisti di motore) è coinvolto un pedone è coinvolto un veicolo immatricolato all’estero (targa estera) le lesioni del conducente danneggiato superano […]