Informati & Tutelati

ArticoloTre: Vivere con gli animali in un manuale

ARTICOLO3 TESTATA

di Elena Romanello

La casa editrice Sonda presenta un volume che vuole essere una guida alla convivenza con i nostri compagni ed amici a quattro zampe: Animali in famiglia (e fuori) di Mario Riccardo Oliviero, una guida a diritti, doveri, regole e responsabilità dei e con gli animali da affezione e da compagnia.

La prefazione del libro è a cura di Valerio Pocar, il garante per la tutela degli animali del Comune di Milano, e nelle sue pagine trovano spazio ovviamente cani e gatti, i pelosi più amati, ma anche altre specie come tartarughe, conigli, canarini, pesci e non solo.

La moderna relazione che c’è con gli animali domestici affonda le radici in secoli di convivenza, il cane era con gli esseri umani già nelle caverne, il gatto arrivò poco dopo, nelle grandi civiltà del Medio Oriente: gli animali da compagnia sono considerati oggi soggetti partecipi della società, con diritti e doveri, e chi divide la sua vita con loro deve rispettare regole e prestare attenzione ai bisogni del suo amico a quattro zampe. Nelle pagine del libro si parla di regole di condominio, di rapporti sociali come l’iscrizione all’anagrafe canina, di responsabilità, di luoghi dove si possono portare gli animali in vacanza, con una lista delle strutture pet-friendly.

Marco Riccardo Oliviero, milanese, è giornalista giuridico e collabora con svariati giornali e case editrici, occupandosi anche di problematiche sugli animali e animaliste.

Cover_Oliviero.indd

Assinews