Il caso dei falsi siti assicurativi Ci apre piano la porta dello studio legale assolato, per non disturbare il silenzio postprandiale che ormai da mesi impera sugli uffici svuotati inesorabilmente dalla pandemia. Clicca il pulsante che preferisci per condividere l’articolo sui Social Network Come si è trovato all’improvviso a confrontarsi […]
FRODE ASSICURATIVA
“Già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia. Ci tornavo la sera, dalla città che si oscurava e per me non era un luogo tra gli altri, ma un aspetto delle cose, un modo di vivere”. Un modo di vivere. Per questo dopo […]
Lo afferma la sentenza n. 26510 pubblicata il 22 settembre 2020 dalla quinta sezione penale della Cassazione valutando se è reato l’utilizzo di fotocopie che vorrebbero rappresentare documenti poi giudicati non veritieri ANTIFRODE ASSICURATIVA Clicca il pulsante che preferisci per condividere l’articolo sui Social Network A distanza di mesi la […]
Considerato da sempre un dato sentinella per monitorare l’andamento dei tentativi speculativi, anticamera di eventuali frodi assicurative, i sinistri con danni alla persona diminuiscono anche in regioni storicamente interessate da questo fenomeno come Puglia e Calabria Clicca il pulsante che preferisci per condividere l’articolo sui Social Network Il dato che […]
Ai sensi dell’Art. 642 del Codice Penale la frode assicurativa, anche detta frode in assicurazione, si sostanzia quando: «Chiunque, al fine di conseguire per sé o per altri l’indennizzo di una assicurazione o comunque un vantaggio derivante da un contratto di assicurazione: 1. distrugge, disperde, deteriora od occulta cose di […]