COME RISPARMIARE SULLA POLIZZA AUTO
In assenza di una riforma strutturale del settore assicurativo e degli sconti, prospettati e poi stralciati dal governo Letta, possiamo comunque ancora tentare di risparmiare sulla polizza RC AUTO. Conviene prima di tutto orientarsi sulle polizze online se non possiamo acquistare quelle tradizionali attraverso qualche convenzione aziendale e associativa. Le polizze vendute in Internet, infatti, sono generalmente più economiche, anche se è sempre necessario selezionare quella più vantaggiosa rispetto alle nostre esigenze e alle nostre caratteristiche personali. Per alcuni profili, infatti, anche le assicurazioni telefoniche possono non risultare così convenienti, posizionandosi volutamente “fuori mercato” per non assumere quel tipo di rischio. Solitamente ad essere discriminati sono i neopatentati e le auto vecchie perché si desume che saranno guidate da persone con poca esperienza, i neopatentati appunto.
Comparatori online
Per una prima cernita si possono anche utilizzare i comparatori delle polizze RC AUTO ma poi bisogna sempre analizzare con attenzione le clausole economiche previste dalle polizze che abbiamo selezionato. Scopri quali sono i più famosi comparatori presenti sul mercato italiano. In alternativa si può anche utilizzare il più istituzionale tuopreventivatore.it dell’IVASS, l’Autorità di controllo del mercato assicurativo adesso controllata dalla Banca d’Italia.
Pagamenti
Una volta scelta la polizza adatta alle nostre esigenze si può sempre limare il premio di polizza di un ulteriore 5% se si decide di pagare la quota annuale direttamente sul sito con carta di credito. Ma non solo. Alcune compagnie riducono le franchigie oppure concedono ulteriori vantaggi se in caso di sinistro l’assicurato accetta di riparare il veicolo presso una delle carrozzerie convenzionate.
Per rimanere aggiornato sulle nuove truffe & inganni visita il sito
Per tutelare i tuoi diritti economici consulta la pagina dedicata che puoi seguire anche su