Informati & Tutelati

TRASPORTATO IMPRUDENTE CONDUCENTE RESPONSABILE

CONDUCENTE RESPONSABILE DEL TRASPORTATO SENZA CINTURE. Lo conferma l’ordinanza n. 11095 pubblicata il 10 giugno 2020 dalla Terza Sezione Civile della Cassazione richiamando i principi di un orientamento ormai consolidato. 

Clicca il pulsante che preferisci per condividere l’articolo sui Social Network

In linea con le precedenti pronunce di legittimità (Pronuncia n. 2531 del 2019 e n. 21991 del 2019 della Corte di Cassazione) il principio è stato ribadito anche in questa occasione. Il conducente di un veicolo, infatti, è sempre responsabile del comportamento delle persone che trasporta, avendo il preciso obbligo di controllare le condizioni del viaggio prima di avviare l’autovettura. Per questo deve sempre verificare anche che il passeggero abbia correttamente allacciato le cinture di sicurezza. Diversamente può essere, addirittura, chiamato a risarcire i danni subiti dal passeggero in caso di incidente stradale.

Il caso

A seguito di un tamponamento, il passeggero dell’autovettura urtata subiva lesioni fisiche, chiedendo il risarcimento alla assicurazione del veicolo nel quale si trovava. La Compagnia tuttavia respingeva ogni richiesta, addossando ogni responsabilità allo stesso danneggiato per non aver allacciato le cinture di sicurezza. Dello stesso avviso erano, prima, il Giudice di Pace e, poi, il Tribunale in funzione di giudice di appello, secondo i quali la responsabilità esclusiva era del passeggero che avrebbe potuto e dovuto evitare l’evento lesivo, rispettando l’obbligo di allacciare le cinture.

La decisione della Cassazione

Il passeggero promuoveva ricorso per cassazione, affermando che…

CLICCA SULL’IMMAGINE PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO SU ASSINEWS
In collaborazione con l’Avv. Petri del foro di Milano

Per rimanere aggiornato sulle nuove truffe & inganni visita il sito

Per tutelare i tuoi diritti economici consulta la pagina dedicata che puoi seguire anche su

 




loading…


Assinews