Informati & Tutelati

DIFFERENZA TRA BROKER E AGENTE ASSICURATIVO

Che differenza c’è tra un broker e un agente assicurativo?

La differenza tra queste due figure professionali è sostanziale, anche se si tende spesso a confonderle.

Gli agenti assicurativi rappresentano le compagnie. Muniti di regolare mandato possono commercializzare solo ed esclusivamente le polizze delle imprese rappresentate. Sono, quindi, un referente territoriale delle imprese di assicurazioni.

Il Broker assicurativo, al contrario, rappresenta il cliente. È un professionista indipendente che ha il compito di scegliere, in piena autonomia e senza vincoli commerciali con le imprese, la polizza migliore tra quelle offerte dalle assicurazioni presenti su mercato. Solitamente la loro prestazione non si esaurisce con la sottoscrizione del contratto assicurativo perché seguono il cliente per l’intera durata del contratto. Si occupano di gestire le eventuali modifiche contrattuali ma, soprattutto i Broker, seguono le pratiche di rimborso in occasione di un sinistro, che è sicuramente il momento più delicato ed insidioso dell’intero contratto.

L’AIBA è la principale associazione di categoria.

Assinews