17 Ottobre 2019
ore 09.00
GOVERNARE LA DISRUPTION, ASSICURARE LA SOSTENIBILITÀ
INSURANCE DAY XVIII EDIZIONE
Temi ambientali, sociali e di governance impongono nuovi modelli di business e la natura dei rischi è in continua evoluzione. Le nuove tecnologie saranno governate dalle Compagnie solo con strategie perpetue di innovazione, indispensabili anche per gestire complessi ed estesi ecosistemi di cui sono ormai parte integrante. Come? I protagonisti del cambiamento assicurativo a confronto.
-
17 Ottobre 2019 14.30E-Health La digitalizzazione dei percorsi e dei processi diagnostico/terapeutici e il futuro delle assicurazioni sulla salute
Moderatore: Samuele Marinello
Durata: 80 minutiL’innovazione tecnologica per la prevenzione e la cura: l’assicurazione malattia come servizio-welfare e sistema di assistenza sostenibile.
-
17 Ottobre 2019 15.00L’evoluzione della distribuzione assicurativa tra aggregazioni e collaborazioni tra intermediari
Moderatore: Enzo Furgiuele
Durata: 90 minutiUn quadro giuridico e reale in rapida evoluzione.
-
17 Ottobre 2019 16.00Social network e compagnie di assicurazioni: comunicazione efficace? Presentazione dell’indagine Assinform
Relatore: Sara Tortelli
Durata: 50 minutiUno studio comparato che evidenzia un approccio comunicativo variegato.
-
18 Ottobre 2019 09.00Una buona polizza? È sempre il risultato di una buona analisi
Relatore: Luca Lambertini
Durata: 50 minutiUn nuovo approccio tecnologico per analizzare i rischi di famiglie, professionisti e PMI e dare valore all’intermediario assicurativo.
-
18 Ottobre 2019 09.00Rendimento? Meno zero virgola
Moderatore: Gabriele Capolino
Durata: 90 minutiClienti, assicuratori e gestori di fronte all’era dei rendimenti negativi.
-
18 Ottobre 2019 10.00Le frodi nel sistema assicurativo italiano e le soluzioni innovative per contrastarle efficacemente
Moderatore: Mario Riccardo Oliviero
Durata: 80 minutiUn fenomeno in forte crescita che interessa le imprese assicuratrici e gli stessi intermediari.
-
18 Ottobre 2019 11.00Quanta trasparenza c’è nei prodotti d’investimento assicurativi?
Moderatori: Alessandro Lazzari – Carla Signorile – Fausto Tenini
Durata: 90 minutiTra vincoli normativi e tutela del cliente.
-
18 Ottobre 2019 11.30Cyber insurance: l’offerta delle compagnie ad aziende e professionisti
Moderatore: Luca Furgiuele
Durata: 80 minutiIl Benchmark tra le diverse coperture assicurative del mercato.
-
18 Ottobre 2019 14.00Il Machine Learning per la profilazione dell’utente
Relatore: Nicolò Annino
Durata: 50 minutiCapitalizzare il valore nascosto nei dati ed estrarre nuove preziose informazioni.
-
18 Ottobre 2019 14.30IDD, i dubbi del mercato, gli orientamenti dell’IVASS
Moderatore: Enzo Furgiuele
Durata: 90 minutiIl punto sulla normativa a confronto diretto con l’Istituto di vigilanza.
-
18 Ottobre 2019 16.00L’altra distribuzione assicurativa
Moderatore: Anna Messia
Durata: 90 minutiTestimonianze di GDO, Automotive, Agenzie Viaggi, Agenzie Immobiliari.
-
19 Ottobre 2019 09.00Assicurazioni e Agribusiness: nuovi scenari di collaborazione
Moderatore: Paolo Cuccia
Durata: 90 minutiCompagnie, intermediari e mondo dell’agricoltura assieme per un migliore sistema di coperture.
-
19 Ottobre 2019 10.00Il Registro Unico degli Intermediari dell’IVASS e le proiezioni dei flussi fra Sezioni negli ultimi anni
Relatore: Giuseppe Gulino
Durata: 50 minutiL’estrazione e l’elaborazione delle persone fisiche e giuridiche dalle sezioni del RUI.
-
19 Ottobre 2019 11.00Documenti, storia e testimoni dell’assicurazione in Italia
Moderatore: Gigi Giudice
Durata: 90 minutiLa storia dell’assicurazione attraverso le testimonianze dei protagonisti di oggi.
-
19 Ottobre 2019 11.00Università, Scienze Assicurative: quale piano di studi nel mercato in forte evoluzione? Quale collegamento con il mondo del lavoro?
Moderatore: Mauro Venier
Durata: 90 minutiIl futuro necessario per i nuovi assicuratori, un incontro tra università e studenti.
Festival delle Assicurazioni01/10/2019 20:26
#socialmedia
Dalla panoramica delle performance delle Compagnie italiane sui social network si possono cogliere numerosi spunti per un piano editoriale social coinvolgente e virale. Dai numeri alle relazioni: con il workshop condotto da Sara Tortelli scopriremo quali contenuti diventano più virali, quali sono le polizze “più social” e qualche trucco sull’engagement dell’utente.
L’appuntamento è al…
Festival delle Assicurazioni01/10/2019 11:43
Cyber insurance: l’offerta delle compagnie ad aziende e professionisti.
Su questo importante argomento ci confronteremo nella tavola rotonda condotta da Luca Furgiuele venerdì 18 ottobre alle ore 11:30 al Festival delle Assicurazioni, incontro che comprenderà anche un benchmark tra le varie coperture assicurative rivolte ad aziende e professionisti. Un appuntamento da non perdere: clicca il link per iscriverti…
Festival delle Assicurazioni30/09/2019 13:31
Quanta trasparenza c’è nei prodotti d’investimento assicurativi?
Questo il tema della tavola rotonda condotta da Alessandro Lazzari venerdì 18 ottobre alle ore 11 al Festival delle Assicurazioni. Il risparmio assicurativo si differenzia non solo per la componente previdenziale, ma anche perché non esistono strumenti di comparazione fra i vari prodotti, né un’informativa sull’andamento dei valori dell’investimento. Per ovviare a…
Festival delle Assicurazioni29/09/2019 17:00
Com’è possibile innovare gli strumenti attuativi del Sistema Sanitario del nostro Paese diversificandone le fonti di finanziamento, per contemperarne i principi fondanti dell’universalismo e della sostenibilità?
Questo il focus della tavola rotonda sul tema #ehealth che vede la moderazione di Samuele Marinello, giurista e consulente Assinews.it. L’appuntamento è per giovedì 17 ottobre ore 14:30 al Festival…
Festival delle Assicurazioni29/09/2019 11:00
Il Registro Unico degli Intermediari dell’IVASS e le proiezioni dei flussi fra Sezioni negli ultimi anni.
Giuseppe Gulino di Plurisoft al Festival delle Assicurazioni sabato 19 ottobre, ore 10 presenterà uno spaccato in movimento sulla migrazione degli iscritti al RUI e sui nuovi inserimenti, cancellazioni e variazioni, analisi territoriali e comparazioni tra le più importati reti di distribuzione assicurativa….
Festival delle Assicurazioni28/09/2019 16:00
Le frodi nel sistema assicurativo italiano e le soluzioni innovative per contrastarle efficacemente.
Il giornalista Mario Riccardo Oliviero sarà presente venerdì 18 ottobre alle ore 10 al Festival delle Assicurazioni per moderare una tavola rotonda dedicata al tema delle frodi assicurative: un confronto tra i massimi esperti del settore per conoscere la geografia delle frodi assicurative, i suoi protagonisti…