Informati & Tutelati

Firenze in compagnia degli animali

Firenze in compagnia degli animali

Scompare a Firenze il cartello “Io qui non posso entrare” solitamente apposto all’ingresso di negozi, bar, uffici, locali pubblici e spazi collettivi aperti al pubblico, raffigurante un cane racchiuso all’interno di un bel divieto di sosta.

 

DIVIETO CANI

 

Merito del nuovo Regolamento Comunale sulla Tutela degli animali predisposto dal Comune di Firenze che intende consentire la libera circolazione degli animali in tutti gli spazi pubblici ma che prevede anche misure contro il traffico illecito di cuccioli e contro i sedicenti mendicanti che utilizzano impropriamente gli animali per muovere a compassione i passanti. In quest’ultimo caso il divieto è categorico e non saranno ammesse deroghe. Chi trasgredisce sarà multato.GIOCHI BIMBI

In vista della bella stagione il nuovo testo, che sostituisce quello del 1999 modificato nel 2002, si impegna a migliorare la vita all’aria aperta dei cittadini soprattutto nei luoghi di maggior conflitto come nei parchi, nelle aree pedonali e nei giardini pubblici. Cercando di contemperare le esigenze dei proprietari degli animali da compagnia con quelle delle altre persone, soprattutto se accompagnate da bambini, è stata regolamentata la presenza degli animali in particolari ambiti, vietando la presenza e l’accesso limitatamente ai pachi giochi dedicati ai bimbi. In questi luoghi e in circostanze particolari sarà sempre obbligatorio l’uso del guinzaglio e anche della museruola ma solo all’occorrenza, se il cane arreca disturbo rischiando di provocare danni.

Di contro lo stesso Regolamento prevede, però, di aumentare il numero dei recinti attrezzati dove sarà possibile far scorrazzare i cani.

CANE BOLLE STACCIONATA

MR. OLIVIERO Articolo riproducibile

 

Per rimanere aggiornato sulle nuove truffe & inganni visita il sito

Per tutelare i tuoi diritti economici consulta la pagina dedicata che puoi seguire anche su




loading…


Assinews