Alla fine di un inverno che ricorderemo per sempre sono finalmente arrivate le meritate ferie e siamo pronti a partire. Per non avere sorprese che possono rovinare le vacanze è però importante prestare sempre molta attenzione. Per non incorrere in una delle tante frodi che possono attendere i turisti come la truffa del carroattrezzi.
Clicca il pulsante che preferisci per condividere l’articolo sui Social Network
Frodi estive
E’ quando con la bella stagione si parte in massa per raggiungere le località di vacanza che, infatti, spunta una delle più temibili fregature estive capace di raggiungere i turisti prima ancora che siano arrivati a destinazione.
La truffa del carroattrezzi
Tanto temibile perché solitamente è molto facile cascarci. La truffa del carroattrezzi è stata negli anni ben congegnata da personaggi che sfruttano senza scrupoli uno dei momenti più delicati per un automobilista in compagnia di tutta la sua famiglia: rimanere a piedi per un guasto imprevisto. Sappiamo quanta apprensione può generare rimanere fermi ai margini di una strada con l’auto che non funziona.
Oltre alla tensione per l’imprevisto, magari in condizioni meteo proibitive con sole allo zenit e 36° all’ombra, c’è la preoccupazione di non essere al sicuro con le auto sfrecciano a tutta velocità sul nastro d’asfalto. Ed è proprio questo generale stato di insicurezza che i truffatori cercano di sfruttare appieno per perpetrare una truffa che da copione prevede due diverse opzioni.
Le due versioni della truffa
La più semplice consiste nel solcare con un carroattrezzi, avanti e indietro, le più famose direttrici delle località di villeggiatura. Come, ad esempio, la famosa Strada Statale 16 Adriatica. Un peregrinare continuo alla ricerca di automobilisti in panne da soccorrere che vedranno l’apparizione del carroattrezzi come quella di un angelo salvatore.
Per rimanere aggiornato sulle nuove truffe & inganni visita il sito
Per tutelare i tuoi diritti economici consulta la pagina dedicata che puoi seguire anche su