La sentenza n. 44581 del 31.10.2019 della Cassazione risolve finalmente il problema interpretativo che per anni ha impegnato dottrina e giurisprudenza. Aggravamento danno trasportato è frode assicurativa?
Per risolvere l’annoso dilemma esegetico era preliminarmente necessario cercare di capire quale reato configurasse esattamente la condotta fraudolenta di un soggetto non assicurato:
• truffa a norma dell’articolo 640 del codice penale, che potrebbe anche essere ai danni dell’ignaro e non partecipe assicurato, visto che sua è la polizza del veicolo ove il terzo trasportato viaggiava e potenzialmente su di lui ricadono gli effetti?
• frode assicurativa, ai sensi dell’articolo 642 del codice penale, che vede come persona offesa la compagnia assicuratrice, atteso che nei suoi confronti e per ottenere un indennizzo verrà prodotta la falsa certificazione?
Autore: F. Sulis e MR. Oliviero
![](https://mroliviero.it/wp-content/uploads/2018/06/ASSINEWS_HD-300x206.jpg)