Informati & Tutelati

DIZIONARIO RC AUTO

Assicurato: la persona fisica o giuridica protetta dall’assicurazione per le garanzie dirette e la responsabilità civile.

 

Assicurazione: garanzia prestata con il contratto di assicurazione.

 

Classe di merito: classe assegnata al momento del contratto, risultante dall’Attestato di Rischio rilasciato dal precedente Assicuratore o dalla Compagnia alla scadenza annuale.

 

Contraente: persona fisica o giuridica che stipula il contratto di assicurazione.

 

Franchigia: l’importo stabilito che in caso di sinistro rimane a carico dell’assicurato.

 

Kasko: garanzia prestata per tutti i danni diretti e materiali subiti dal veicolo a seguito di urto, collisione, ribaltamento e uscita di strada.

 

Indennizzo: la somma riconosciuta dalla Compagnia in caso di sinistro al proprio assicurato.

 

Infortunio: ogni evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni corporali oggettivamente riscontrabili

 

Invalidità permanente: diminuzione definitiva ed irrimediabile della capacità di attendere alle normali occupazioni, indipendentemente dalla professione e dal tenore di vita.

 

Massimali: somme a concorrenza delle quali la Compagnia presta l’assicurazione.

 

Polizza: il documento che prova l’assicurazione.

 

Premio: la somma dovuta dal Contraente alla Compagnia.

 

Quietanza: il documento che attesta l’avvenuto pagamento del premio assicurativo ma anche l’atto emesso dall’assicuratore contestualmente alla liquidazione di un danno.

 

Risarcimento: somma spettante al terzo danneggiato a seguito di sinistro causato dal responsabile civile.

 

Rischio: la probabilità che si verifichi il sinistro.

 

Scoperto: percentuale stabilita che rimane a carico dell’Assicurato per ciascun sinistro.

 

Sinistro: l’evento dannoso per il quale è prestata l’assicurazione.

 

Tariffa: prezzo della polizza in vigore al momento della stipulazione del contratto.

 

Valore a nuovo: il prezzo di listino a nuovo del veicolo assicurato al momento del sinistro.

 

Valore assicurato: è il valore dichiarato in polizza e deve corrispondere al valore commerciale o a nuovo al momento del contratto.

 

Valore commerciale antesinistro: è il valore commerciale del veicolo riconosciuto sul mercato dell’usato, prima del danneggiamento.

 

GUIDA ALLA POLIZZA RC AUTO_COPERTINA

Assinews