AUTO
Con l’ordinanza n. 24633 depositata in data 5 novembre 2020 dalla Sesta Sezione Civile, la Cassazione è intervenuta sulla prova delle indennità corrisposte dagli enti di assicurazione sociale, ribadendo l’esclusione del cumulo tra le somme riscosse a titolo di risarcimento ed a titolo di indennizzo INAIL. Clicca il pulsante che […]
Con l’ordinanza n. 18097 pubblicata pubblicata il 31 agosto 2020, la terza sezione civile della Corte di Cassazione , si è pronunciata, in materia di circolazione stradale, statuendo che non vi è alcun obbligo per la vittima di un sinistro stradale, causato da un veicolo non identificato, di sporgere denuncia […]
DITO NELLA PORTIERA DI AUTO IN SOSTA. La Compagnia assicurativa della RC Auto è tenuta al risarcimento dei danni patiti dallo schiacciamento, in quanto anche la posizione di arresto del veicolo rientra nella nozione di circolazione stradale. Lo conferma l’ordinanza n. 10024 pubblicata il 28 maggio 2020 dalla Sesta Sezione […]
FURTO AUTO: SENZA CHIAVI NESSUN INDENNIZZO. La mancata consegna delle chiavi originali di un’autovettura rubata fa venire meno l’operatività della polizza assicurativa e legittima la Compagnia a respingere ogni richiesta di pagamento dell’indennizzo. Clicca il pulsante che preferisci per condividere l’articolo sui Social Network Lo conferma la Cassazione con l’ordinanza […]
Che in Italia abbiamo le polizze auto più care d’Europa lo abbiamo capito da tempo ma adesso una ricerca svolta tra i principali paesi dell’Unione Europea (Italia, Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna) ci spiega anche perché, fornendo dati e percentuali. Sono tre i motivi fondamentali che spingono in alto […]