FRODI ASSICURATIVE AI TEMPI DEL COVID. CAPITOLO UNO. Ci siamo. siamo arrivati puntuali all’appuntamento per scoprire quali frodi assicurative ha partorito il lungo periodo di isolamento domiciliare per rispettare il tanto proclamato distanziamento sociale. Clicca il pulsante che preferisci per condividere l’articolo sui Social Network Il mancato freddo Con la […]
TRUFFE ASSICURATIVE
Frodi assicurative: dall’emergenza sociale all’accettazione del reato penale, fino alle soluzioni per contrastarle L’impatto economico sociale delle frodi assicurative: un danno per l’intera collettività I reati contro le assicurazioni sono allo stesso tempo causa ed effetto di una delle più gravi emergenze sociali mai conosciute dal nostro paese. Anche se […]
Frodi assicurative e invio di querele ai tempi del Covid-19. Martedì abbiamo approfondito la questione con l’Avv. Silvio Caroli: “Le compagnie possono continuare a sporgere querela nonostante chiusura di tribunali e sospensione termini processuali?”. Oggi vediamo con l’Avv. Andrea Della Pietra, uno dei più importanti penalisti assicurativi italiani, quali possono essere le […]
Per fare chiarezza sulle recenti, e non univoche, normative emergenziali in materia abbiamo sentito il parere dell’Avv. Silvio Caroli, noto penalista assicurativo. Poiché il reato di frode assicurativa ex Art. 642 del Codice Penale è perseguibile solo a querela di parte, è necessario interrompere questa attività come previsto dalle normative […]
Dalle polizze false vendute da siti fantasma all’efficace legge contro i colpi di frustra, dagli strumenti normativi necessari per contrastare le frodi assicurative all’operazione plate check per individuare i veicoli non assicurati e non revisionati: intervista a Romina Ronchi, neo responsabile dell’Ufficio Antifrode dell’ANIA che ci racconta il nuovo corso […]